Si è tenuta a Venezia la 23ª edizione del Symposium on Experimental Algorithms (SEA 2025), conferenza internazionale dedicata agli algoritmi e alle loro applicazioni pratiche.
In questa occasione, SADAS ha presentato il paper “A Comparative Study of Compressed, Learned, and Traditional Indexing Methods for Integer Data”, realizzato in collaborazione con l’Università di Pisa e la Scuola Superiore Sant’Anna.
Lo studio analizza come diverse tecniche di indicizzazione, ovvero i metodi usati per organizzare e cercare rapidamente informazioni numeriche, si comportano in termini di velocità e spazio utilizzato. La ricerca si basa su una serie di test condotti su vari dataset, per confrontare approcci più tradizionali con soluzioni moderne e più compatte.
Oltre all’analisi, sono state sviluppate due librerie software disponibili pubblicamente: una per confrontare le prestazioni degli algoritmi e un’altra che propone una nuova versione, ottimizzata, di una struttura dati molto usata.
Gli autori del paper sono Giuseppe Cianci e Luca de Rosa (SADAS), Lorenzo Bellomo e Mattia Odorisio (Università di Pisa) e il prof. Paolo Ferragina (Scuola Superiore Sant’Anna).
